













Vaniglia Grand Cru – Carta d’Eccellenza
Impegno verso la filiera della vaniglia.
La vaniglia è molto più di un ingrediente: è un tesoro della natura, il frutto di un know-how rigoroso e di un impegno senza compromessi. Fonte di molte leggende e credenze popolari, fa sognare, fantasticare e viaggiare i buongustai di tutto il mondo.
Vanissa incarna questa ricerca dell’eccellenza. Attraverso la nostra gamma Vanille Grand Cru, definiamo i principi fondamentali che garantiscono un prodotto d’eccezione, riflesso dei nostri valori. Questo impegno si basa su cinque pilastri fondamentali.
1. Qualità Impeccabile
Una vaniglia morbida, affinata e stabile
Ogni bacca di Vanille Grand Cru soddisfa i criteri del grado “gourmet”, detta anche “vaniglia da cucina”:
✔ Un tasso di umidità ideale (obiettivo: 32–35%), che assicura una consistenza morbida e lavorabile, perfetta in pasticceria.
✔ Un affinamento meticoloso, che garantisce una stabilità perfetta del prodotto, senza rischio di muffe o fermentazioni.
✔ Aromi pienamente sviluppati, che rivelano tutta la complessità e la ricchezza del gusto della vaniglia. Il tenore di vanillina varia tra l’1,6% e il 2,2%, con una media dell’1,90%.
Una vaniglia carnosa, ricca di semi
La Vanille Grand Cru si distingue per le sue bacche spesse e carnose, ricche di semi – veri vettori di aroma. Questa ricchezza assicura un’intensità aromatica eccezionale.
Nessuna bacca, salvo indicazione contraria, si discosta da questi criteri.
Nessuna bacca è spaccata, vuota o secca.
2. Coltivazione Responsabile e Rispettosa dell’Ambiente
Un’agricoltura in armonia con la natura
La Vanille Grand Cru è coltivata con pratiche che rispettano gli ecosistemi:
✔ Agroforestazione privilegiata, dove le liane di vaniglia crescono accanto ad altre specie vegetali (come i banani), per preservare la biodiversità.
✔ Nessun prodotto chimico, garantendo una vaniglia 100% naturale, da coltivazione sostenibile e ragionata.
✔ Un ecosistema preservato, dove la coltivazione della vaniglia è in simbiosi con flora e fauna locali.
Tracciabilità totale
Ogni bacca di Vanille Grand Cru proviene da una filiera pienamente controllata:
✔ Origine certificata, senza intermediari, per garantire la massima trasparenza. In alcune zone dell’Uganda, le nostre ricerche permettono addirittura di risalire fino alla pianta specifica, geolocalizzata.
✔ Pratiche agricole e di preparazione rigorosamente monitorate, per assicurare qualità costante e tracciabilità perfetta.
3. Impatto Positivo sulle Comunità Locali
Valorizzare i produttori, creare occupazione duratura
La Vanille Grand Cru ha un forte valore sociale:
✔ Un modello economico equo, che consente ai produttori di vivere dignitosamente del loro lavoro, con prezzi di acquisto superiori alla media.
✔ Sostegno allo sviluppo locale, con creazione di occupazione stabile nei Paesi d’origine e promozione dell’imprenditorialità.
✔ Programmi di formazione e istruzione per accompagnare i produttori verso metodi sempre più efficaci e sostenibili.
✔ Finanziamento di attrezzature (come caschi da moto) per i nostri Field Officers, che fanno da ponte tra le coltivazioni e i centri di preparazione.
4. Una Preparazione che unisce Tradizione e Innovazione
Metodi tradizionali modernizzati
La Vanille Grand Cru rispetta il sapere tradizionale, integrando i più recenti progressi:
✔ Raccolta ottimizzata grazie a modelli predittivi, che garantiscono la piena maturità delle bacche.
✔ Affinamento controllato, con analisi precise del contenuto di vanillina e del profilo aromatico a ogni fase.
✔ Standard igienici rigorosi, per un prodotto finale impeccabile.
Cernita e calibratura rigorosa
Ogni lotto di Vanille Grand Cru è selezionato con cura per garantire:
✔ Bacche omogenee, selezionate una ad una per una regolarità perfetta.
✔ Stabilità aromatica, con il giusto grado di maturità e affinamento per un gusto intenso e costante.
5. Un Impegno di Miglioramento Continuo
Vanille Grand Cru non si limita a soddisfare il mercato attuale: mira a elevare l’intera filiera della vaniglia. Le sue ambizioni sono:
✔ Incentivare una produzione di qualità superiore, rafforzando l’economia dei Paesi produttori.
✔ Garantire un futuro sostenibile alla vaniglia, puntando sulla longevità delle colture e la trasmissione del savoir-faire.
✔ Offrire ai clienti una qualità sempre migliore, anno dopo anno, affinando costantemente i nostri metodi e criteri di selezione.
Conclusione
La Carta d’Eccellenza Vanille Grand Cru lega Vanissa a tutti i suoi partner. È un impegno forte, che guida ogni nostra decisione.
Scegliere Vanille Grand Cru significa scegliere una vaniglia autentica, di qualità impareggiabile, rispettosa dell’ambiente e delle persone che la coltivano.
Grazie.

Hai bisogno di aiuto?
FAQ
È facilissimo! Basta aggiungere i prodotti desiderati al carrello e seguire i passaggi per concludere l’ordine. Una volta effettuato il pagamento, riceverete un’email di conferma con il riepilogo dell’ordine.
Se il suo ordine non è ancora stato spedito, possiamo modificarlo o annullarlo. Ci contatti rapidamente via mail o telefono (client@vanissa.fr | +33 9 81 94 42 17), faremo del nostro meglio.
Appena il suo ordine viene spedito, riceverà un link di tracciamento via mail. Questo link le permetterà di seguire la spedizione in tempo reale.
Controlli la cartella SPAM o posta indesiderata. Se l’e-mail non è presente, ci contatti con il suo nome e l’e-mail utilizzata per l’ordine: ritroveremo subito il suo dossier.
Sì. A volte offriamo codici sconto per collaborazioni o eventi speciali. Sono disponibili anche offerte occasionali direttamente sul nostro shop. Iscriviti alla newsletter per non perderle.
Accettiamo pagamenti con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express), PayPal e Apple Pay. I bonifici bancari sono disponibili per i clienti professionali.
Assolutamente. Tutte le transazioni sono criptate tramite protocollo SSL. I vostri dati bancari non vengono mai memorizzati né sono accessibili dai nostri servizi.
Il pagamento a rate non è disponibile per i privati. Per i professionisti, offriamo soluzioni personalizzate su richiesta.
Una volta convalidato l’ordine, riceverete la fattura via e-mail. È inoltre possibile scaricarla direttamente dal proprio account cliente.
Controllate innanzitutto la validità della carta e i limiti di spesa. Se il problema persiste, provate un altro metodo di pagamento o contattate la vostra banca. E naturalmente, il nostro team è a vostra disposizione.
Spediamo gli ordini entro 2 giorni lavorativi. La consegna in Europa avviene entro 4-10 giorni.
Sì, spediamo in tutto il mondo.
Spedizione gratuita in Europa per ordini superiori a 75 € (4,90 € al di sotto). Spedizione fuori dall’UE: 9,90 €.
Sotto il sole di Aix-en-Provence, nel sud della Francia!
Certamente. Se non siete soddisfatti del vostro ordine, potete restituirlo entro 14 giorni senza dover fornire una motivazione. Le spese di restituzione sono a vostro carico.
Certamente, collaboriamo con artigiani, negozi di gastronomia e rivenditori… Contattateci (clement@vanissa.fr) per ricevere un preventivo personalizzato entro 24 ore.
Sì, a seconda dei prodotti e delle quantità previste. Scriveteci (clement@vanissa.fr) indicando i dettagli della vostra attività e della vostra richiesta: vi risponderemo rapidamente.
Sì, abbiamo formati sfusi, sacchetti di grandi dimensioni, bottiglie o barattoli a seconda del prodotto. Non esitate a richiedere il nostro catalogo B2B (clement@vanissa.fr).
Sì, effettuiamo consegne in molti paesi. Le condizioni variano in base alla destinazione e alle quantità. Contattateci per uno studio personalizzato (clement@vanissa.fr).
È sufficiente scriverci all’indirizzo clement@vanissa.fr con il vostro numero SIRET, i vostri dati di contatto e una breve descrizione della vostra attività. Sarete messi in contatto con un commerciale dedicato.
Potete scriverci a client@vanissa.fr o chiamarci al numero 09 81 94 42 17. Il nostro team è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:00.
Di solito rispondiamo entro 48 ore lavorative, tra le 8:30 e le 16:00 (ora francese). Nei periodi di forte attività, i tempi di risposta possono arrivare fino a 7 giorni.
È probabile che ci troviamo in un periodo di grande affluenza. Non inviate un’altra email: ciò ritarderebbe solo l’elaborazione.
Potete chiamarci al 09 81 94 42 17. Vi assicuriamo che nessun messaggio resta senza risposta.
Sì, potete contattarci al numero 09 81 94 42 17, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:00.
Sì, potete scriverci su Instagram o Facebook. Tuttavia, per qualsiasi domanda relativa a un ordine, vi chiediamo di inviarci una email per un miglior tracciamento.
Ogni vaniglia ha la sua origine, il suo terroir, la sua fragranza. La vaniglia del Madagascar è ricca e cremosa, quella di Tahiti è floreale e aromatizzata all'anice, mentre quella dell'Uganda è legnosa e cioccolatosa. Nelle nostre schede prodotto specifichiamo sempre le particolarità di ogni origine.
Abbiamo optato per un rigoroso disciplinare interno (attraverso la nostra Carta dell'Eccellenza), anziché far certificare i nostri prodotti da organismi esterni. Non vengono utilizzati input chimici. La nostra vaniglia è coltivata principalmente con pratiche agroforestali. Infine, privilegiamo le filiere corte. Il commercio etico è al centro della nostra attività e le nostre partnership alla fonte sono ancorate nel tempo, in modo che i nostri produttori partner non debbano sostenere i costi aggiuntivi della certificazione. In questo modo ottengono di più dal loro lavoro e dal loro know-how.
Se conservata al riparo da aria, luce e umidità, una bacca di vaniglia può conservarsi fino a 3 anni senza alterare il suo aroma.
Conservatela in un tubo di vetro o un barattolo ermetico a temperatura ambiente. Niente frigorifero. L’ideale è un barattolo di vetro in dispensa!